
IL METODO ANARCHICO
9 maggio 2025 ore 18:00
presso la FAL in Via degli Asili 33
Presentazione del libro “Il metodo anarchico, gli esperimenti di Errico Malatesta con la rivoluzione 1889-1900” di Davide Turcato, Edizioni Odradek, 2023
interverrà l’autore in videoconferenza
a seguire aperitivo
Davide Turcato è curatore dell’edizione delle Opere di Errico Malatesta pubblicata da Zero in Condotta e La Fiaccola, è autore di diversi saggi su questa importante figura del movimento anarchico italiano, pubblicati in lingua inglese ed italiana. Questo studio è stato originariamente pubblicato da Palgrave Macmillan nel 2012 con il titolo “Making sense of Anarchism”.
“Il metodo anarchico” di Davide Turcato (Odradek 2023), dedicato al ritorno di Errico Malatesta in Europa alla fine degli anni ‘80 dell’Ottocento, è una lettura sicuramente interessante per chiunque voglia approfondire la conoscenza dell’ideale anarchico e in particolare del pensiero malatestiano.
Il periodo è particolarmente significativo perché negli ultimi dieci anni del secolo il suo pensiero e la sua azione subiscono un’evoluzione da cui poi non si discosterà sostanzialmente fino alla sua morte. I primi segni di questa evoluzione si manifestano già nel primo periodico a cui Malatesta dà vita una volta tornato dall’America del Sud, “L’Associazione”, di cui escono sette numeri, i primi tre a Nizza, gli altri quattro a Londra. Turcato sottolinea l’importanza de “L’Associazione” perché è sulle sue pagine che Malatesta torna a scrivere, dopo quattro anni in cui aveva pubblicato ben poco. “L’Associazione”, sostiene Turcato, rappresenta il momento in cui Malatesta introduce, a volte in modo poco appariscente, i capisaldi teorici di tutta l’evoluzione successiva.
da Umanità Nova n. 3 del 16 feb 2025
No Responses (yet)
Stay in touch with the conversation, subscribe to the RSS feed for comments on this post.