
A FIANCO DI CHI LOTTA!
La Federazione Anarchica Livornese sostiene le lavoratrici ed i lavoratori in sciopero il giorno 28 novembre ed invita a partecipare alle iniziative di lotta organizzate a livello locale.
Questo sciopero ha un’importanza particolare nello sviluppo del movimento di lotta contro la guerra e l’economia di guerra.
La finanziaria presentata dal governo italiano e attualmente in discussione in Parlamento prevede un aumento delle spese militari del 38,5% rispetto a 2024; gli investimenti in armi (quindi al netto della spesa per il personale) ammontano a 9 miliardi e 197 milioni di euro, in aumento rispetto al 2024, quando arrivarono a 7 miliardi e 503 milioni: il 23%.
Lo scopo principale che si pone il governo con questa misura è l’uscita dalla procedura di infrazione aperta dalla Commissione Europea nei confronti dell’Italia per deficit eccessivo. Ad aprile è previsto l’appuntamento: il governo si presenterà a Bruxelles con il deficit al di sotto del 3% previsto dal trattato di Maastricht. A giugno si terrà il vertice NATO, in cui saranno decise nuove spese per armamenti.
Intanto il governo ha scritto una letterina alla Commissione Europea in cui prenota 15 dei 150 miliardi a disposizione del fondo SAFE, quello che provvede al piano di riarmo Readiness Europe, al di fuori della finanziaria oggi in discussione.
Allora verrà presentata la finanziaria vera, quello sarà il passaggio decisivo per fermare la politica di riarmo.
Il nuovo protagonismo della classe operaia, che si è manifestato nelle ultime mobilitazioni, segna il crescere della volontà di superare la condizione di semplice fattore della produzione.
Rifiutarsi di produrre e di trasportare armi è un passo nella direzione di imporre che cosa e come produrre e trasportare. Il caos e le crisi del processo produttivo capitalistico, con lo sperpero delle risorse, la miseria crescente, la crisi ambientale, possono essere superate con una produzione ed una distribuzione organizzate dalla classe operaia a vantaggio della collettività e non del profitto.
Invitiamo chi scende in piazza oggi a partecipare alla manifestazione di Torino del 29 novembre contro l’Aerospace & Defense Mettings, una fiera delle armi che mette in evidenza l’aspetto criminale dell’economia.
No Responses (yet)
Stay in touch with the conversation, subscribe to the RSS feed for comments on this post.