Skip to content


SABATO 21 CORTEO A FIRENZE: IL MOVIMENTO NON SI PROCESSA!

IL MOVIMENTO NON SI PROCESSA!
ESTENDERE LA SOLIDARIETA’, RILANCIARE LA LOTTA!

repressione_striscione
Nessuna associazione a delinquere ma solo protagonismo nelle lotte a difesa della scuola e dell’università pubblica, dei beni comuni, dei diritti sul lavoro, contro i CIE e del diritto alla casa.
Sabato 21 maggio
CORTEO con appuntamento in Piazza S.Marco alle ore 15.30

PER L’IMMEDIATA REVOCA DI DOMICILIARI E OBBLIGHI DI FIRMA!
VITTORIO, DANI, MASSI, LUCA, PIETRO LIBERI! TUTTI LIBERI!

Il 4 maggio 2011, 22 studenti sono stati svegliati da uomini in divisa che, ordinanze alla mano, dopo aver perquisito le loro case, hanno provveduto a schedarli e ad imporre 5 arresti domiciliari e 17 obblighi di firma.
Se questo non bastasse, i media hanno sbattuto sulle prime pagine, anche nazionali, la notizia dell’arresto per associazione a delinquere di pericolosissimi criminali, presentando l’operazione come grande successo della collaborazione tra polizia e servizi segreti. Gli zelanti giornalisti non hanno, però, voluto farci sapere che i 22 “pericolosi studenti” sono rei di aver partecipato attivamente ai movimenti studenteschi del 2009-2010 contro la devastazione della scuola e dell’università, contro l’apertura di Casapound, contro la costruzione di un CIE in Toscana e contro la presenza dell’On. Santanché al Polo di Novoli.
Questi studenti sono inquisiti perché lottano insieme, riuscendo a tessere legami ed essendo parte attiva nelle lotte politiche e sociali che attraversano questa città: da quelle sui posti di lavoro a quelle contro i Centri di Identificazione ed Espulsione, dalle lotte contro per la difesa della scuola e dell’università pubblica fino alle lotte per il diritto all’abitare.
Per questo, al fianco dei 22 studenti, tra gli altri 78 indagati, troviamo molti compagni che hanno condiviso le mobilitazioni dell’ultimo anno, indipendentemente dall’appartenenza al mondo universitario.
E’ però chiaro, al di là dei nomi che compaiono nei fascicoli dell’indagine, che ad essere sotto processo sono le pratiche quotidiane e comuni a tutti quei movimenti che cercano realmente di incidere sul proprio territorio: manifestazioni spontanee, occupazioni e blocchi del traffico.
Se da un lato vediamo sempre più attaccati i diritti collettivi, dall’altro chiunque provi a lottare e organizzarsi insieme contro questo stato di cose viene colpito dalla repressione che è proprio lo strumento che lo Stato utilizza per ridurre gli spazi di azione e agibilità politica a chi pratica il conflitto.
Quest’inchiesta non può e non deve essere un problema solo di coloro che oggi sono costretti ai domiciliari o sottoposti all’obbligo di firma e neanche degli indagati o delle realtà di cui fanno parte.
Deve essere un problema di tutti coloro che, in questi mesi, hanno sostenuto o partecipato alle lotte degli studenti, dei lavoratori, degli immigrati e per il diritto alla casa sviluppatesi in lungo e in largo in questo paese.
Deve essere un problema di tutti coloro che ritengono che le libertà che pensavano acquisite e che in questo momento vengono rimesse in discussione, vadano difese con un’azione comune.Questi sono i motivi che ci spingono a invitare tutti a manifestare 

SABATO 21 MAGGIO
ALLE ORE 15.30 IN PIAZZA S.MARCO PER L’IMMEDIATA REVOCA DI DOMICILIARI E OBBLIGHI DI FIRMA!
VITTORIO, DANI, MASSI, LUCA, PIETRO LIBERI! TUTTI LIBERI! 

Assemblea cittadina contro la Repressione

Posted in Generale, Iniziative, Repressione, Scuola/Università.

Tagged with , , , , , , , , .


APERITIVO+CINEFORUM

Martedì 17

Presso la Federazione Anarchica Livornese, Via degli Asili 33

-ORE 20:30 APERITIVO CON ABBONDANTE BUFFET!

-ORE 21:30 PROIEZIONE

“Riff Raff” di Ken Loach

Prossimi appuntamenti del cineforum:

-giovedì 26 maggio ore 21:

“Carandiru” di Hector Babenco

Collettivo Anarchico Libertario
collettivoanarchico@hotmail.it

Posted in Generale, Iniziative.

Tagged with , , .


APERITIVO+CINEFORUM

 

Quarto appuntamento per il cineforum organizzato dal Collettivo Anarchico Libertario.

-ORE 20:30 APERITIVO CON ABBONDANTE BUFFET!

-ORE 21:30 PROIEZIONE

del film “Come un uomo sulla terra” di Riccardo Biadene, Andrea Segre e Dagmawi Yimer

Documentario del 2008 che attraverso interviste racconta le modalità disumane con cui la Libia gestisce e controlla i flussi migratori dall’Africa per conto dell’Unione Europea.

Situazione ora ulteriormente peggiorata a causa dei “respingimenti” dall’italia, delle leggi razziste italiane contenute nei pacchetti sicurezza degli ultimi anni, ed ora anche a causa della guerra in Libia che vede impegnati in prima fila anche gli aerei da guerra italiani.

segue dibattito

Prossimi appuntamenti del cineforum:

-martedì 17 maggio ore 21:

“Riff Raff” di Ken Loach

-giovedì 26 maggio ore 21:

“Carandiru” di Hector Babenco

Collettivo Anarchico Libertario
collettivoanarchico@hotmail.it

Posted in Antirazzismo, Femminismo e Genere, Generale, Iniziative, Internazionale, Lavoro, Repressione.

Tagged with , , .


VITTORIO DANI MASSI LUCA PIETRO LIBERI!

Posted in Generale, Lavoro, Repressione, Scuola/Università.

Tagged with , , , , , , , , , , .


Comunicato Federazione Anarchica Livornese contro la repressione a Firenze

La Federazione Anarchica Livornese denuncia l’ennesima operazione contro gli anarchici e gli attivisti impegnati nelle lotte sociali, nelle scuole e nell’università.

La mattina del 4 maggio si conclude l’indagine della Digos di Firenze contro 78 giovani, 5 sono sottoposti agli arresti domiciliari, mentre 17 hanno l’obbligo di firma, il tutto è stato accompagnato da perquisizioni e misure amministrative.

La colpa di questi giovani è di essere stati attivi nelle mobilitazioni di quest’anno, dalla lotta contro le riforme Gelmini, alla lotta contro i centri di espulsione e la repressione, alle lotte a sostegno dei lavoratori.

Mentre il governo italiano invia le truppe in ogni angolo del globo per le proprie guerre imperialiste, con bombardamenti e vittime civili, la Digos di Firenze non trova di meglio che costruire una cervellotica ipotesi di associazione a delinquere per atti non violenti di disobbedienza civile.

Ancora una volta gli anarchici, in prima fila nelle lotte sociali, sono i primi ad essere colpiti dalla repressione dello Stato quando le classi dominanti sono spaventate dalla rivolta popolare: è un copione già visto, alla viglia dell’avvento del fascismo come dopo la Strage di Stato nel 1969 e l’assassinio di Giuseppe Pinelli; dopo gli anarchici toccherà alle altre organizzazioni del movimento operaio e antifasciste.

I rappresentanti dei partiti di governo, quelli che sostengono i bombardamenti in Libia e vogliono sparare agli immigrati, quelli che tagliano i servizi sociali per finanziare le avventure imperialistiche, i responsabili della miseria e della disoccupazione in cui vive la maggioranza del popolo, ipotizzano fantomatici collegamenti con attentati misteriosi.

La Federazione Anarchica Livornese invita tutti coloro che hanno a cuore la libertà e la lotta per l’emancipazione degli sfruttati a mobilitarsi per la scarcerazione dei compagni arrestati e per fermare la manovra repressiva.
La Federazione Anarchica Livornese esprime la propria solidarietà allo Spazio Liberato 400 Colpi, alla Rete dei Collettivi fiorentini e a tutti i compagni colpiti dalla repressione.

Per la commissione di corrispondenza della Federazione Anarchica Livornese

Tiziano Antonelli

Posted in General.

Tagged with , , , , , , , , , , , , .


Contro la repressione estendere la solidarietà e rilanciare la lotta!

La mattina del 4 maggio e` scattata a firenze una nuova operazione repressiva.
Ci sono state 22 ordinanze di custodia cautelare ai danni di compagne e compagni attivi nel movimento studentesco, tra questi, 5 saranno agli arresti domiciliari e 17 con l`obbligo di firma. L’indagine è a carico di 78 compagni accusati di associazione a delinquere.
La repressione torna a colpire gli anarchici e gli studenti  come un mese fa e` successo a Bologna.
Gia` tempo fa lo Spazio Liberato 400 Colpi aveva denunciato la scoperta di telecamere nascoste e microfoni nella loro sede. Questa volta anche i servizi segreti si sono mossi per cercare di tagliare le gambe ad un movimeto forte come quello studentesco a Firenze, per colpire gli anarchici piu` attivi, per criminalizzare le lotte e dividere i movimenti tra buoni e cattivi.
Come ogni volta, anche questa azione repressiva arriva in un periodo in cui si scalda la situazione sociale.
Appare chiaro che questa operazione intende rendere meno conflittuale la giornata del 6 maggio, che per il governo e per la Camusso deve restare sul livello della pacificazione sociale, come dimostrato dalle stesse forme di sciopero decise dalla CGIL (4 ore per la maggior parte delle categorie, con cortei provinciali) e dalle recenti posizioni delle RSU delle Officine Bertone, che hanno deciso di accettare senza batter ciglio le stesse forme contrattuali che avevano finto di combattere a Pomigliao e a Mirafiori.
Inoltre Firenze sara’ teatro la prossima settimana di un incontro a cui parteciparanno esponenti dei governi europei, fra cui il ministro Frattini, motivo che sicuramente ha accelerato la repressione nei confronti di quelle persone  che si oppongono quotidianamente alla condizione esistente.
Allo Spazio Liberato 400 Colpi, alla Rete dei Collettivi fiorentini e a tutte le compagne e tutti i compagni del movimento studentesco fiorentino, diamo la nostra piu` totale solidarieta` e tutto il nostro sostegno.

Collettivo Anarchico Libertario

Posted in Generale, Lavoro, Repressione, Scuola/Università.

Tagged with , , , , , , , , , , , .


Torino 1 maggio. Il PD aggredisce lo spezzone contro la guerra.

Il servizio d’ordine del PD ha tentato di fermare lo spezzone contro la guerra e il militarismo, promosso da Federazione Anarchica Torinese, Federazione Anarchica del Monferrato, Perla Nera, Zabriskie Point Novara, Collettivo Anarchico Studentesco Torinese.

Torino 1 maggio. Il PD aggredisce lo spezzone contro la guerra.

Il servizio d’ordine del PD ha tentato di fermare lo spezzone contro la guerra e il militarismo, promosso da Federazione Anarchica Torinese, Federazione Anarchica del Monferrato, Perla Nera, Zabriskie Point  Novara, Collettivo Anarchico Studentesco Torinese. In piazza Vittorio, alla partenza del corteo, il servizio d’ordine degli squadristi democratici del PD ha assaltato il furgone d’apertura degli anarchici. Hanno frantumato il parabrezza e rubato le chiavi del mezzo. Quando gli antimilitaristi, dopo un lungo scontro con i democratici, sono riusciti a riprendersi le chiavi, le hanno trovate spezzate. Gli stalinisti poi, temendo di essere riconosciuti, hanno aggredito un manifestante che stava fotografando il corteo, spaccandogli a pugni la macchina fotografica. Nonostante la violenza incontrata, nonostante il furgone fuori uso, lo spezzone è partito lo stesso per terminare numeroso in piazza San Carlo. Diffusa la notizia dell’aggressione, lo spezzone del PD è stato duramente contestato, insultato e anche schiaffeggiato dai manifestanti. Poi l’azione intimidatoria e repressiva del PD è continuata fuori dal corteo. Un compagno di Alessandria infatti, tornando alla propria auto,  si è ritrovato chiodi e viti intorno alle ruote. Questi sono i mezzi adoperati da un  partito ora all’opposizione, ma poco tempo fa al potere, che ha sostenuto e finanziato guerre in Afganistan, Iraq e nella ex Jugoslavia. Metodi già utilizzati a Torino nel 1999, quando era presidente del consiglio Massimo D’Alema, per reprimere il dissenso di chi si opponeva ai bombardamenti. Oggi, 1 maggio 2011, non potendo disporre delle truppe dello Stato, hanno assoldato picchiatori prezzolati in divisa rossa e bianca.  Dopo questa giornata, resta solo la miseria politica e morale di chi ha il coraggio di scendere in strada il 1 maggio,  quando tutto l’anno difende i profitti dei padroni e le guerre degli stati.

Federazione Anarchica Torinese – FAI, Federazione Anarchica del Monferrato – FAI, laboratorio anarchico Perla Nera di Alessandria, circolo Zabriskie Point  Novara, Collettivo Anarchico Studentesco Torinese

Posted in Anarchismo, Antifascismo, Antimilitarismo, Generale, Iniziative, Internazionale, Lavoro, Repressione.

Tagged with , , , , , , , , .


Per un 1° Maggio di risveglio e di lotta

Sono passati cento anni dalla morte di Pietro Gori, ma i motivi che avevano animato la sua lotta e quella di generazioni di sfruttati e oppressi, sono rimasti immutati. Gli Stati e i poteri hanno cambiato nome e colore, sempre uguali invece le condizioni di vita di milioni di persone. Quello che sorprende è la passività nei confronti di questi poteri e l accettazione della politica degli stati, che generano esclusivamente oppressione, guerre continue, produzioni di morte, leggi razziste, sfruttamento per i più ed arricchimento per i pochi, negando in maniera totale le basilari libertà vitali. Localmente, anche qui a Piombino non può non mancare lo sdegno verso un potere politico ed economico che da decenni ha condizionato la vita di chi ci vive. La fabbrica risente di una crisi industriale che rende evidente il fallimento di un sistema capitalistico , che prima violenta e modifica un intero territorio sfruttandone ogni risorsa e poi scarica sui lavoratori e sulla popolazione decenni di devastazione ed avvelenamenti. E quando poi il settore industriale non è più redditizio ecco che la devastazione si accompagna al miraggio turistico; porti e cemento, intere spiagge distrutte e quelle poche rimaste quasi per intero privatizzate. Questo per loro è lo sviluppo sostenibile, il giusto abbinamento tra industria e turismo; da una parte inquinamento e produzioni a rischio dall altra il trastullo per danarosi proprietari di megabarconi. I politici in parlamento fanno il loro, nelle amministrazioni regionali provinciali , comunali lo stesso. gli industriali e i padroni vari pure. Noi, non solo possiamo farne a meno, ma è fondamentale non pensare che diventando uno di loro che le cose possano andare meglio. Altri esempi, altri modi di vivere, altre aspettative ci separano da un potere che sempre di più mostra il suo vero aspetto decrepito e agonizzante. «Il popolo fa da se», diceva Pietro Gori, questa massa di politicanti, a volte anche pericolosi per le sorti dell intera umanità, potrà continuare a fare questo fino a che gli sarà permesso , fino a che quel piccolo seme di consapevolezza, germogliando, riuscirà a scrollarsi di dosso questo peso opprimente.

Ore 10- Deposizione corone via L.Landi,via Gori,via Ferrer

ore 11- Comizio in piazza Verdi.Segue pranzo al mare

FEDERAZIONE ANARCHICA ELBANO MAREMMANA

PIOMBINO

Posted in Anarchismo, Generale, Iniziative, Internazionale, Lavoro.

Tagged with , , , , , .


26 aprile APERITIVO+CINEFORUM

Terzo appuntamento per il cineforum organizzato dal Collettivo Anarchico Libertario in Via degli Asili 33 presso la sede della Federazione Anarchica Livornese

 

-ORE 20:30 APERITIVO CON ABBONDANTE BUFFET!

-ORE 21:30 PROIEZIONE
del film “Il corpo delle donne” del 2009, di Lorella Zanardo, Marco Malfi Chindemi, Cesare Cantù

segue dibattito

Prossimi appuntamenti del cineforum:

-giovedì 12 maggio ore 21:

“Come un uomo sulla terra” di Riccardo Biadene, Andrea Segre e Dagmawi Yimer

-martedì 17 maggio ore 21:

“Riff Raff” di Ken Loach

-giovedì 26 maggio ore 21:

“Carandiru” di Hector Babenco

Collettivo Anarchico Libertario
collettivoanarchico@hotmai

Posted in Generale, Iniziative.

Tagged with , , , .


Moby Prince: nessuna giustizia, tutto normale

da: Umanità Nova, settimanale anarchico

n.13 del 17 aprile 2011

 

Il 10 Aprile è stato il ventesimo anniversario dalla strage della Moby Prince.

Venti anni di depistaggi, insabbiamenti, minacce, manomissioni del relitto per inquinare le prove. Venti anni di rabbia e di lotta dentro e fuori i tribunali per i parenti delle 140 vittime.

Questo è stato però un anno importante. Nel corso delle celebrazioni del 6 aprile scorso a L’Aquila, a due anni

dal terremoto che ha devastato l’Abruzzo, si sono incontrate diverse associazioni di familiari delle vittime, per darsi una forma di coordinamento. Questa iniziativa ha coinvolto i familiari delle vittime della Moby Prince, degli operai della ThyssenKrupp di Torino, dei morti per l’amianto di torino, dei ragazzi della casa dello studente de L’Aquila, delle vittime della frana di Gianpilieri in Sicilia, della stazione di Viareggio, di Piazza Fontana, della Uno Bianca, della stazione di Bologna.

Era infatti presente a Livorno domenica 10 aprile una folta delegazione da Viareggio, a conferma di come la lotta per la verità e per la giustizia sia unica.

Riportiamo di seguito l’intervento, fatto durante la celebrazione del 10 aprile scorso da Giacomo, un compagno del Collettivo Anarchico Libertario di Livorno figlio di una vittima della Moby Prince.

 

Sono Passati 20 anni, ma il dolore non conosce il tempo; che siano 10 – 15 – 20 – 30 il ricordo rimane sempre il medesimo, la rabbia non cessa .
Anni nei quali ho sentito il dovere di chiamare in causa la mia coscienza, di strappare al dolore momenti di riflessione, di squarciare il velo della timidezza che mi faceva versare lacrime nel vuoto; Vuoto che si è colmato con l’attivismo in primis contro qualsiasi forma di ingiustizia che l’uomo può ricevere da un altro uomo o da altri uomini, dallo stato e dalla sua iniqua giustizia.
Rabbia che si è tramutata in un approccio critico alla vicenda con la piena consapevolezza di avere perso un padre in quel modo così assurdo, bruciato vivo a poche miglia dalla nostra costa, dentro un traghetto di linea (o meglio dentro ad una carretta del mare) insieme ad altre 139 persone. Colpevoli emersi dal primo processo all’epoca ?? Nessuno! Colpevoli oggi emersi dalle ultime vicende giudiziarie? Ancora Nessuno!

Sembra assurdo, una storia surreale: 140 persone che viaggiavano tranquillamente su di un traghetto, rimanevano imprigionate ore ed ore dentro ad un “fiammifero” galleggiante alla deriva a seguito di una collisione con una petroliera, in attesa di soccorsi che mai arrivarono. Dall’altra parte la petroliera ed il suo comandante che chiede alla Capitaneria di Porto di inviare i soccorsi al più presto verso la sua nave, i soccorsi arrivano non troppo tardi, tutti vivi sani e salvi.
“Una nave ci è venuta addosso”..”sembra una bettolina quella che ci è venuta addosso”..”non scambiate lei per noi”!

Le frasi registrate in quella notte sul canale 16 del vhf provenienti dalla voce del comandante Superina della Agip Abruzzo.
Tra le due navi, le azioni della Capitaneria di Porto: nessuno che cerca di indagare su quali navi fossero uscite dal porto nel momento in cui Superina comunica che una nave ha speronato la sua petroliera. Alcune motovedette della Capitaneria di Porto che rimangono ferme ai piloti ed un comandante, Albanese, che si dilegua nel niente del mare senza dare nessun ordine e nessuna indicazione alle proprie motovedette. Nessuno va alla ricerca della Moby. Solo dopo più di un ora e mezzo dal primo may day lanciato alla Capitaneria di Porto, due ormeggiatori su una piccola imbarcazione trovano per caso il traghetto, raccolgono un unico superstite e…sono costretti ad allontanarsi dal traghetto proprio sotto l’ordine di una motovedetta della Capitaneria di Porto arrivata sul posto, e che rimarrà immobile per più di mezz’ora sul luogo.
Qualche fischio ed una frase emblematica in dialetto pugliese “voi della Moby prendetevelo in culo”..e poi lunghi minuti di silenzio sul canale 16.
La Moby Prince? Gioello della compagnia Navarma Lines? ..radio con cali di frequenza, testimoniato dal marconista che precedentemente era imbarcato sulla moby, impianto splinter disattivato per paura che la moquette si rovinasse e tra i tre radar presenti sulla nave, uno solo funzionante e non in perfette condizioni. Tutte queste carenze, negli atti processuali, non vengono minimamente accennate e né addebitate alla responsabilità dell’armatore della Navarama, Achille Onorato.
Superina? il comandante Albanese? Onorato? .. Alla luce dei fatti emerge chiaramente che essi abbiano delle enormi responsabilità in quella tragedia ed invece la giustizia italiana non li ha neanche chiamati sul banco degli imputati;
Ma la verità è chiara e limpida: non si voleva fin da subito condannare una figura istituzionale come Albanese, non si voleva rovinare l’immagine della Navarma e del suo armatore, affondando i suoi profitti; mentre Superina semplicemente sistemava la sua coscienza avvalendosi della facoltà di non rispondere.
La soluzione semplice data all’epoca dal tribunale fu quella di mettere sul banco degli imputati 4 figure a mio avviso con responsabilità secondarie nella vicenda assolvendole con la formula “Tutti assolti perché il fatto non sussite”.
Questa l’unica verità ufficiale fino ad oggi emersa. Giustizia? nessuna, ma tutto è normale, nessuno dall’alto che si scandalizza per la mancanza di responsabilità riconosciute ufficialmente. La giustizia che tanto piace ai potenti ma che colpisce il debole ha fatto il suo corso e tanto va bene così.
Ma di che giustizia parliamo? Io non mi riconosco in essa e non amo che così la si chiami perché semplicemente non lo è.
La mia idea di giustizia emerge, così come la verità storica, da quelle persone che ogni anno si uniscono con la forza della solidarietà alla nostra lotta.
La mia giustizia è quella che emerge dal basso, dalla coscienza civile.
La giustizia sentita nelle parole delle persone trovate all’Aquila qualche giorno fa con Loris [Presidente della “Associazione 140” dei familiari delle vittime del Moby Prince] e con i Viareggini, che nella fiaccolata notturna per ricordare le vittime del terremoto, sono venute a ringraziarci della presenza con la forza del sostegno alla nostra causa, che è la stessa causa di chiunque subisce una sopraffazione, lasciandoci emozionare ed essere più fiduciosi per il futuro.
E’ questa l’unica giustizia in cui mi riconosco e la reale verità riesiede proprio in essa.

Moby Prince 140 morti: molti colpevoli, ma salvaguardati dalla legge!”

Posted in Generale.

Tagged with , , .